231
Valli Gestioni Ambientali S.r.l. comunica l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo secondo i requisiti del D.Lgs. 231/2001
L’azienda Valli Gestioni Ambientali S.r.l. comunica a tutti i fornitori, collaboratori e partner l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo secondo i requisiti del D.Lgs. 231/2001 s.m.i. a partire dal 28.06.2023.
Con l’adozione del Modello di Organizzazione Gestione e Controllo Valli Gestioni Ambientali si pone l’obiettivo di dotarsi di un complesso di principi di comportamento e di procedure, ad integrazione degli strumenti organizzativi e di controllo interni, che risponda alle finalità e alle prescrizioni del Decreto.
L’adozione e l’efficace attuazione del Modello rappresenta non solo uno strumento di prevenzione di eventuali reati, ma migliora, in quanto insieme di regole cui gli esponenti aziendali sono tenuti ad uniformarsi, la corporate governance della Società, cioè il complesso di principi e meccanismi che disciplinano il funzionamento di Valli Gestioni Ambientali.
Il Modello 231 è uno strumento per la costruzione di un sistema strutturato ed organico di procedure e di attività di controllo da svolgersi principalmente in via preventiva e tale da non poter essere violato se non eludendo fraudolentemente le disposizioni, volto a prevenire la commissione dei reati previsti dal D.Lgs. 231/2001, tra cui, per esempio: il traffico illecito di rifiuti, l’inquinamento ambientale, l’omessa segnalazione di un disastro ambientale, la violazione di norme relative alla sicurezza sul lavoro che comportino rischi per la salute dei dipendenti.
Questo passo importante dimostra l’impegno continuo di Valli Gestioni Ambientali nella prevenzione di reati e nel mantenimento dei più alti standard di integrità, responsabilità e trasparenza nella propria attività.
Modello di Organizzazione Gestione e Controllo – Parte Generale
Richiedi un preventivo
Ultime news
Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025
A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale...
MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà...
Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate
La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze...