Certificazioni
Siamo convinti che la qualità del nostro operato passi anche attraverso la scrupolosa applicazione della normativa vigente.
A garanzia della trasparenza nella gestione della propria attività, da lungo tempo Valli Gestioni Ambientali ha adottato numerose certificazioni.
Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente
Dal 2000 abbiamo adottato un Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente, conforme alle norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, e al Regolamento (CE) 1221/2009 (EMAS) che prevede anche l’impegno a mantenere con gli Enti e il pubblico rapporti costruttivi, trasparenti e aperti.
La nostra azienda ha ampliato il proprio Sistema all’aspetto Salute e Sicurezza, ottenendo la certificazione conforme alla norma BS OHSAS 18001, adeguata ora alla nuova norma UNI ISO 45001, e alle attività di Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di bonifica di siti contaminati e di serbatoi interrati.
Certificazioni
L’istituto di Certificazione CERTIQUALITY, accreditato Accredia ha rilasciato alla Valli Gestioni Ambientali le seguenti certificazioni:
- Certificato n. 3564 emissione corrente del 4 aprile 2024 per la conformità alla norma UNI EN ISO 9001
- Certificato n. 3617 emissione corrente del 4 aprile 2024 per la conformità alla norma UNI EN ISO 14001
- Certificato n. 27781 emissione corrente del 10 febbraio 2023 per la conformità alla norma UNI ISO 45001
- Certificato n. 17375 emissione corrente del 10 febbraio 2023 per la conformità ai requisiti del Regolamento UE n. 333/2011
- Certificato n. 20402 emissione corrente,del 10 febbraio 2023 per la conformità ai requisiti del Regolamento UE n. 715/2013
- Attestato n. E47 emissione corrente, del 13 febbraio 2023 per la conformità ai requisiti del Regolamento (CE) 1221/2009 (EMAS)
Altre certificazioni e registrazioni
- Registrazione della nostra organizzazione deliberata dalla sezione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit (seduta del 30 maggio 2001) con numero I-000057, rinnovata il 28 marzo 2023.
Scarica certificazioni
Per avere accesso alla nostra documentazione tramite download, inviaci la tua richiesta.
Richiedi un preventivo
Ultime news
Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025
A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale...
MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà...
Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate
La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze...