“L’economia circolare della gomma e delle plastiche”: cultura sostenibile che crea valore per il territorio

2 Ottobre 2023
“L’economia circolare della gomma e delle plastiche”: cultura sostenibile che crea valore per il territorio

Valli Gestioni Ambientali, è orgogliosa di annunciare la realizzazione di un convegno focalizzato sull’importanza dell’economia circolare nel settore della gomma e delle plastiche.

L’evento, che si terrà sabato 7 ottobre presso il nostro impianto in Via De Gasperi, vuole essere un’opportunità per approfondire tematiche di sostenibilità, economia circolare, valorizzazione delle risorse per contribuire allo sviluppo sostenibile del nostro territorio.

Il convegno “L’economia circolare della gomma e delle plastiche: cultura sostenibile che crea valore per il territorio” intende promuovere la conoscenza e la riflessione su come il riciclo e il riutilizzo di materiali possano contribuire alla creazione di un ambiente più sano e di un’economia più responsabile e sostenibile. L’evento mira, inoltre, a stimolare il dialogo e la collaborazione tra i diversi attori del territorio, dalla pubblica amministrazione alle imprese locali.

L’iniziativa vuole esplorare come le filiere del riciclo dei PFU (Pneumatici Fuori Uso) e delle plastiche siano un esempio concreto di economia circolare, un obiettivo strategico essenziale per lo sviluppo del nostro Paese e per la competitività della nostra economia. La cultura della sostenibilità è un valore imprescindibile, e questo evento vuole essere un momento di informazione e educazione su temi cruciali per la società del futuro.

L’evento si colloca all’interno di “Produzioni Ininterrotte”, un progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, che mira a promuovere la conoscenza e la valorizzazione del territorio e delle sue risorse.

Collaborazioni e Partner:

L’evento è realizzato grazie alla collaborazione con Terre del Vescovado, Comune di GorlagoEcopneus e Plastik, entità che condividono la nostra visione di un futuro più verde e sostenibile e che lavorano attivamente per la tutela e la valorizzazione del nostro territorio.

Dettagli dell’Evento:

Iscrizioni e partecipazione:

È ora possibile prenotare la tua partecipazione all’evento! I posti sono limitati. Per iscriverti invia una e-mail a info@valli-ambiente.it, specificando nome e cognome.

Invitiamo tutti gli interessati a unirsi a noi per un dialogo costruttivo e informativo su questi temi attuali e di notevole importanza.

Questo convegno rappresenta dimostra il nostro impegno continuo per la sostenibilità e la protezione dell’ambiente.

Per maggiori informazioni sull’evento, su Valli Gestioni Ambientali e sulle nostre iniziative, vi invitiamo a visitare il nostro sito web o a contattarci direttamente.

Articoli correlati

Retri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale per la...

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà essere...

Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate

La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze inquinanti che richiedono un trattamento...