Pneumatici Fuori Uso: raccolta straordinaria di 11.000 tonnellate da parte di Ecopneus

15 Novembre 2018
Pneumatici Fuori Uso: raccolta straordinaria di 11.000 tonnellate da parte di Ecopneus

In via del tutto straordinaria, Ecopneus, società italiana costituita dai principali produttori di pneumatici che si occupa di rintracciamento, raccolta, trattamento e recupero di Pneumatici Fuori Uso (PFU), raccoglierà circa 11.000 tonnellate di PFU oltre il proprio target di legge. Tutto questo avverrà nell’ultimo trimestre del 2018 e dopo che, tra agosto e settembre, sono state già raccolte oltre 3.000 tonnellate extra.

I motivi della decisione

Diversi sono i motivi che hanno portato Ecopneus a procedere con la raccolta straordinaria:

  • Il buon andamento delle vendite di pneumatici registrato dai soci Ecopneus;
  • Prospettive di vendita positive per gli ultimi tre mesi del 2018;
  • Efficienze di Gestione che hanno permesso di ridurre i costi;
  • Alto numero di Pneumatici Fuori Uso in giacenza presso gommisti, stazioni di servizio e autofficine.

Rallenta il riciclo di materiali

In questo periodo il riciclo di materiali ha subito una brusca frenata un po’ in tutti i settori. Non fa, ovviamente, eccezione quello degli Pneumatici Fuori Uso. La conseguenza? Un pesante blocco durante la fase di recupero successiva al trattamento.

Il principale fattore di incertezza deriva dalla sentenza del Consiglio di Stato che ha generato numerosi dubbi nelle imprese industriali riguardo i granuli e polverini di gomma riciclata che potrebbero non essere più riconosciuti come MPS (Materie Prime Seconde), ma tornerebbero ad essere classificati come rifiuti creando serie difficoltà per la loro definita collocazione sul mercato. Tale situazione di stallo viene ulteriormente enfatizzata dai ritardi e dalle incertezze dell’uscita del decreto End of Waste che riconoscerebbe, a livello nazionale e in modo definitivo, lo status di materiale a granuli e polverini ricavati dal riciclo. Questo blocco provoca una conseguente interruzione di molti settori applicativi.

Il recupero di materia alla base del lavoro di Ecopneus

Le strategie di Ecopneus puntano al recupero di materia, a causa delle difficolta sopra evidenziate, la raccolta straordinaria dei PFU verrà destinata, in gran parte, al recupero energetico da attuare in paesi esteri, unico destino in grado di gestire enormi quantitativi aggiuntivi di materiale.

Valli Gestioni Ambientali al fianco di Ecopneus

Dal 2013 Valli Gestioni Ambientali si occupa della raccolta di Pneumatici Fuori Uso che avviene da parte della società stessa o da subappaltatori autorizzati. I PFU vengono raccolti presso i punti di generazione, trasportati negli impianti di stoccaggio dove avviene la  separazione dimensionale  per il successivo destino agli impianti di trattamento autorizzati.

Articoli correlati

Retri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale per la...

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà essere...

Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate

La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze inquinanti che richiedono un trattamento...