Consulenza Rifiuti
Supporto tecnico e normativo per una gestione responsabile
La gestione dei rifiuti è un’attività complessa, regolata da normative in continua evoluzione. Per questo, Valli Gestioni Ambientali offre un servizio completo di consulenza rifiuti rivolto ad aziende, enti e professionisti, con l’obiettivo di garantire conformità, sicurezza e sostenibilità in ogni fase del processo.
Cosa offriamo
Il nostro team di esperti affianca il cliente nella gestione di tutti gli aspetti legati ai rifiuti, fornendo:
- analisi e classificazione dei rifiuti secondo le normative vigenti;
- assistenza nella compilazione della documentazione (FIR, registri di carico/scarico, MUD);
- supporto per l’ottenimento di autorizzazioni ambientali (AUA, AIA, VIA);
- consulenza per la gestione dei rifiuti pericolosi e non pericolosi;
- verifica della conformità normativa e audit ambientali;
- formazione del personale su obblighi e procedure operative.
Navigare le normative con sicurezza
La normativa italiana in materia ambientale, in particolare il D.Lgs. 152/2006, impone alle aziende una lunga serie di obblighi e procedure. Il mancato rispetto può comportare sanzioni civili e penali. Il nostro servizio di consulenza aiuta a:
- interpretare correttamente le leggi e i regolamenti;
- adottare le migliori pratiche per la gestione dei rifiuti;
- minimizzare i rischi e ottimizzare i processi.
Un partner affidabile per la tua azienda
Scegliere Valli Gestioni Ambientali significa affidarsi ad un interlocutore competente, aggiornato e orientato alla soluzione personalizzata. Ogni realtà produttiva ha esigenze specifiche: noi le analizziamo e costruiamo insieme un percorso di gestione ambientale su misura.
Vantaggi della nostra consulenza
Alcuni vantaggi della nostra consulenza:
- riduzione dei rischi legali e ambientali;
- miglioramento dell’efficienza operativa;
- accesso a incentivi e finanziamenti ambientali;
- valorizzazione dell’immagine aziendale;
- contributo concreto alla sostenibilità.
Hai bisogno di consulenza rifiuti? Vuoi migliorare la conformità ambientale della tua azienda? Contattaci, siamo qui per aiutarti a trasformare gli obblighi in opportunità.
Richiedi un preventivo
Ultime news
Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025
A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale...
MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà...
Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate
La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze...