News

Comprendere le differenze: gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi

Comprendere le differenze: gestione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi

La gestione degli scarti nei processi produttivi è un tema centrale per la tutela ambientale e il rispetto delle normative vigenti. Distinguere tra rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi è fondamentale per adottare le corrette strategie di smaltimento. Queste pratiche...

RENTRI: al via il Nuovo Registro Elettronico per la tracciabilità dei rifiuti

RENTRI: al via il Nuovo Registro Elettronico per la tracciabilità dei rifiuti

COS’È IL RENTRI? (link) RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è la sigla che identifica il nuovo sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti previsto dall’art. 188-bis del D. Lgs. n. 152/2006, che introduce un modello di gestione...

Sviluppi nel riciclaggio di plastica e polimeri

Sviluppi nel riciclaggio di plastica e polimeri

Il riciclaggio della plastica è un processo fondamentale nella gestione dei rifiuti, che consente di recuperare materiali plastici altrimenti destinati a discariche o inceneritori. In questo articolo scoprirai il processo del riciclaggio della plastica, la gestione di rifiuti plastici e...

Smaltimento e trasporto di rottami ferrosi: norme, procedure e innovazioni

Smaltimento e trasporto di rottami ferrosi: norme, procedure e innovazioni

Il trasporto e lo smaltimento dei rottami ferrosi rappresentano una componente cruciale della gestione dei rifiuti metallici e smaltirli correttamente non è sempre facile. Questo articolo ti offre una panoramica dettagliata delle normative vigenti, delle procedure e delle innovazioni nel...

Gestione sostenibile delle acque reflue industriali

Gestione sostenibile delle acque reflue industriali

Le acque reflue industriali rappresentano una sfida significativa per le aziende moderne, sia in termini di sostenibilità ambientale che di conformità normativa. In questo articolo, esploreremo le varie sfaccettature della gestione sostenibile delle acque reflue industriali, evidenziando le pratiche migliori...

Normative e leggi riguardanti lo smaltimento dell'olio esausto

Normative e leggi riguardanti lo smaltimento dell’olio esausto

L’olio esausto è una delle sostanze più inquinanti che possiamo generare, sia a livello industriale sia domestico. La gestione corretta di questi oli, che una volta utilizzati perdono le loro proprietà originali, è fondamentale per la tutela dell’ambiente. In questo...

Guida al riciclaggio dei materiali compositi e complessi

Guida al riciclaggio dei materiali compositi e complessi

Per comprendere appieno le sfide del riciclaggio dei materiali compositi e complessi, è fondamentale definire cosa si intende con questi termini. I materiali compositi sono costituiti da due o più materiali distinti che, combinati, producono un materiale con proprietà superiori....

Trasporto e stoccaggio di rifiuti speciali: linee guida e buone pratiche

Trasporto e stoccaggio di rifiuti speciali: linee guida e buone pratiche

I rifiuti speciali sono materiali di scarto prodotti da attività industriali, artigianali, commerciali, sanitarie e agricole, che non possono essere assimilati ai rifiuti urbani a causa della loro composizione chimica, fisica o biologica. Questi rifiuti includono sostanze pericolose come solventi,...

Alibox: soluzioni innovative per la raccolta differenziata

Alibox: soluzioni innovative per la raccolta differenziata

La gestione dei rifiuti urbani è una sfida crescente per le comunità moderne, richiedendo soluzioni sempre più innovative ed efficienti. Una corretta raccolta differenziata non solo riduce l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a creare un’economia più sostenibile. In questo contesto,...