035 951198
Home > News
Con un nota sul proprio portale istituzionale, in data 10 marzo 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.P.C.M. recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione (MUD) ambientale per l’anno...
Dall’8 Marzo 2021 è entrato in vigore un sistema virtuale di vidimazione del formulario dei rifiuti che prende il nome di Vivifir. La parola Vivifir non è altro che un acronimo che sta a significare Vidimazione Virtuale Formulario dei rifiuti....
Prima di descrivere come avviene lo smaltimento dei fanghi industriali occorre darne innanzitutto una definizione. I fanghi industriali sono i residui derivanti dai processi di trattamento delle acque reflue, definite anche acque di scarico. Le acque che vengono utilizzate nelle...
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) è la comunicazione che Enti e Imprese presentano ogni anno, indicando quanti e quali rifiuti hanno prodotto e/o gestito e/o trasportato e/o intermediato nel corso dell’anno precedente la dichiarazione. I dati per la...
Una ditta di gestione e smaltimento dei rifiuti si occupa dei metodi e delle procedure che si rendono necessarie per gestire le varie fasi di decongestionamento, raccolta, deposito, trasporto, dei materiali di scarto al fine di salvaguardare l’ambiente e la...
La figura del Consulente ADR per la sicurezza è regolamentata dalla sezione 1.8.3 dell’accordo ADR con la finalità di facilitare l’opera di prevenzione dei rischi per le persone, per i beni o per l’ambiente connessi con le attività di trasporto...
Secondo il vigente accordo ADR – “Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada“, hanno l’obbligo di nominare un consulente ADR per la sicurezza dei trasporti di merci e di rifiuti pericolosi su strada tutte le imprese...
In ambito edilizio sono classificati come rifiuti edili non solo le macerie che provengono dai lavori di demolizione e costruzione, ma si includono anche quelli che derivano dagli interventi di gestione e conservazione degli edifici. L’insieme delle attività che hanno...
La guaina bituminosa è un materiale che viene utilizzato in ambito edilizio in specifici contesti, per via delle sue caratteristiche tecniche. Essa è costituita da una miscela di elementi di origine petrolifera che le conferiscono proprietà impermeabilizzanti. Per questo la...