Valli Gestioni Ambientali

ecopneus

News
27 Dicembre 2022

Nomina consulente ADR: esenzioni anche per lo speditore ADR

La figura del Consulente ADR per la sicurezza è regolamentata dalla sezione 1.8.3 dell'accordo ADR con la finalità di facilitare l'opera di prevenzione dei rischi per le persone, per i beni o per l'ambiente connessi con le attività di trasporto delle merci pericolose.

A partire dal 2019, l'Accordo ADR ha esteso l'obbligo di nomina del Consulente ADR per la sicurezza dei trasporti, oltre ai soggetti precedentemente previsti, anche alle imprese che risultano solo come "speditori " di merci pericolose su strada (come definiti alla sezione 1.2.1 con i relativi obblighi previsti alla sezione 1.4.2.1. dell'accordo ADR).

Tale prescrizione è da ottemperarsi obbligatoriamente a partire dal 1° gennaio 2023 (punto 1.6.1.44 dell'accordo ADR), fatte salve tutte quelle circostanze in cui è prevista una non obbligatorietà o esenzione.

Il quadro normativo vigente, infatti, prevede il configurarsi di particolari condizioni di trasporto in concomitanza delle quali i soggetti assoggettabili all'obbligo di nomina del Consulente ADR per la sicurezza possono essere esentati da tale onere.

Casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR per trasporto stradale di merci pericolose

Con nota prot. 40141 del 21/12/2022 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha precisato che la nomina del consulente ADR si possa NON applicare a tutte le imprese, compresi gli "speditori", che si trovano nelle seguenti condizioni operative:

- nel caso in cui le loro attività riguardano quantitativi, per ogni unità di trasporto, che non superano i limiti definiti al punto 1.1.3.6. e al punto 1.7.1.4 come pure ai capitoli 3.3, 3.4 o 3.5 (punto 1.8.3.2, lettera a), dell'accordo ADR);

- nel caso in cui le aziende non effettuano, a titolo di attività principale o accessoria, trasporti di merci pericolose od operazioni di spedizione, d'imballaggio, di riempimento, di carico o scarico connesse a tali trasporti, ma che effettuano occasionalmente trasporti nazionali di merci pericolose, o operazioni di spedizione, d'imballaggio, di riempimento, di carico o scarico connesse a tali trasporti che presentano un grado di pericolosità o un rischio di inquinamento minimi (punto 1.8.3.2, lettera b), dell'accordo ADR).

Anche nelle condizioni di non obbligatorietà della nomina del consulente per la sicurezza, comunque, gli operatori coinvolti dovranno ottemperare alle prescrizioni sancite dall'Accordo.

 

COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
Rifiuto
Azienda
Referente
* Classificazione
* Caratteristiche
* Stato fisico
* Confezionamento
Mezzo di trasporto richiesto
Allegati

NEWS

2 Ottobre 2023
Valli Gestioni Ambientali , è orgogliosa di annunciare la...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
processo di vulcanizzazione pneumatici o della gomma
14 Settembre 2023
Hai già sentito parlare di gomma vulcanizzata e vuoi...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
26 Luglio 2023
Vi comunichiamo che, in concomitanza della chiusura dei...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >