MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

9 Aprile 2025
MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024.

Come comunicato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 28 giugno 2025.

La pubblicazione degli allegati al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025 è demandata al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web i documenti:

  • DPCM 29 gennaio 2025 – Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del MUD per l’anno 2025;
  • Allegato 1 – Istruzioni per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD);
  • Allegato 2 -Comunicazione rifiuti semplificata;
  • Allegato 3 – Modelli raccolta dati;
  • Allegato 4 – Istruzioni per la presentazione telematica;
  • Sintesi modifiche MUD 2025.

 

Sul sito web di Unioncamere, saranno progressivamente pubblicati i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2025. Unioncamere metterà a disposizione:

  • il prodotto informatico per Ia compilazione deIIe Comunicazioni Rifiuti, ImbaIIaggi, VeicoIi fuori uso, Rifiuti da apparecchiature eIettriche ed elettroniche, che sarà reso disponibile tramite la sezione MUD del portale EcoCamere e tramite il sito del MUD Telematico;
  • il prodotto informatico per iI controIIo formaIe deIIe dichiarazioni trasmesse dai soggetti che utilizzano prodotti software diversi da queIIo predisposto da Unioncamere.

Articoli correlati

Retri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale per la...

Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate

La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze inquinanti che richiedono un trattamento...

Smaltimento rifiuti industriali: normative e soluzioni per una gestione efficace

Smaltimento rifiuti industriali: normative e soluzioni per una gestione efficace

La corretta gestione e lo smaltimento dei rifiuti industriali rappresentano una sfida fondamentale per le imprese e i territori, in particolare in Lombardia dove le normative ambientali sono tra le più rigorose. Un adeguato sistema di raccolta, trasporto e trattamento...