035 951198
Home > News
L’utilizzo della lana di roccia si è diffuso sul finire degli anni Ottanta, quando la messa al bando dell’amianto ha costretto alla ricerca di altri materiali sostitutivi, comunque performanti, che vale la pena conoscere: un esempio sono le fibre minerali...
Con D.d.u.o. 14 giugno 2019 – n. 8615, la Direzione Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha approvato il bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati,...
Cosa succede agli pneumatici fuori uso? Oggi sappiamo che possono essere riciclati al 100%. Ovvero, possono essere recuperati. La ricerca di Ecopneus ha dato vita al Primo Catalogo dei prodotti da PFU. Riciclo e recupero pneumatici: una pratica non ancora...
“Un’azienda familiare che si è evoluta e dagli anni Sessanta è cresciuta rinnovandosi in ambito green, sviluppandosi sul territorio nazionale nel rispetto delle normative più specialistiche e sempre nel rispetto dell’ambiente”. Così viene descritta Valli Gestioni Ambientali in “Gomma-plastica. Design,...
Quello della gestione dei rifiuti è un problema che genera sempre più preoccupazione tra i cittadini e che alimenta un fervente dibattito politico e sociale, in merito al quale si è espresso anche Massimiliano Corsano, comandante del nucleo operativo ecologico...
In via del tutto straordinaria, Ecopneus, società italiana costituita dai principali produttori di pneumatici che si occupa di rintracciamento, raccolta, trattamento e recupero di Pneumatici Fuori Uso (PFU), raccoglierà circa 11.000 tonnellate di PFU oltre il proprio target di legge....
A seguito di un meeting sul clima svoltosi in Sud Corea, è stato recentemente pubblicato il Global warming of 1,5 °C, ossia il Rapporto Speciale dell’IPCC (il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico), il quale evidenzia che ci stiamo dirigendo verso...
Il 5 luglio 2018 è entrato in vigore il nuovo regolamento europeo che disciplina la classificazione dei rifiuti ecotossici. Nel dettaglio, stiamo parlando del Regolamento (UE) 997/20017 che ha modificato i criteri di assegnazione della caratteristica di pericolo HP14 Ecotossico....
Ad oggi circa il 17,5% della carta riciclata raccolta in tutta Europa viene esportata in Asia, principalmente in Cina. È, dunque, evidente come il blocco all’importazione di carta riciclata di bassa qualità deciso nelle scorse settimane da Pechino, si riveli...