MUD 2023 dati riferiti all’anno 2022

19 Aprile 2023
MUD 2023 dati riferiti all'anno 2022

Con un nota sul proprio portale istituzionale, in data 10 marzo 2023 il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.P.C.M. recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione (MUD) ambientale per l’anno 2023, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022.

Per la consultazione degli allegati al Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri:

– Allegato 1                                        Istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione ambientale

– Allegato 2                                        Comunicazione rifiuti semplificata

– Allegato 3                                        Modelli Raccolta dati

– Allegato 4                                        Istruzioni per la presentazione telematica

si rimanda alla pagina web del MASE:

https://www.mase.gov.it/bandi/mud-modello-unico-di-dichiarazione-ambientale-l-anno-2023

Secondo quanto indicato dal Ministero, “in base all’articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n.70, il termine per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale (MUD) è stato fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 8 luglio 2023“.

Ecocamere ha reso noto che dal 15 marzo Imprese, Enti, Associazioni e Consulenti possono operare sui portali messi a disposizione da Unioncamere per garantire la compilazione e la trasmissione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale.

  • Attraverso il portale del MUD Semplificato è possibile compilare la Comunicazione Rifiuti semplificata da inviare poi, via PEC, a comunicazionemud@pec.it.
  • Attraverso il portale del MUD Telematico gli utenti possono trasmettere le Comunicazioni Rifiuti, Imballaggi, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e Veicoli fuori uso. Sempre dallo stesso portale coloro è possibile scaricare anche le istruzioni dettagliate e i tracciati record da seguire per le dichiarazioni predisposte con altri software nonché accedere al programma per il controllo formale del MUD.
  • Infine i soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani accedono alla piattaforma MUD Comuni per la compilazione e trasmissione della Comunicazione Rifiuti urbani e raccolti in convenzione.

Sempre dal 15 marzo sono disponibili le FAQ  (https://www.ecocamere.it/faqs/MUD ) che Ecocerved ha predisposto per supportare gli utenti nella compilazione del MUD.

Pubblicata la sintesi degli aggiornamenti al MUD 2023

Il Ministero della Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato una “Sintesi degli aggiornamenti” al Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023 riguardanti:

– Sezione Anagrafica;

– Comunicazione Rifiuti Urbani e raccolti in convenzione;

– Sezione Comunicazione Imballaggi;

– Comunicazione rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Per approfondimenti consultare il file Sintesi modifiche MUD 2023 alla pagina:

https://www.mase.gov.it/bandi/mud-modello-unico-di-dichiarazione-ambient…

Servizio offerto da Valli Gestioni Ambientali Srl

Anche quest’anno, Valli Gestioni Ambientali Srl offrirà alla propria clientela il servizio di compilazione del MUD per i rifiuti conferiti nel corso del 2022 a Valli Gestioni Ambientali.

Tutte le indicazioni per prenotare il servizio saranno contenute nella Circolare informativa MUD 2023 (dati anno 2022) che sarà inviata prossimamente a tutti i nostri clienti.

Articoli correlati

Trasmissione IV copia FIR via PEC

Decreto 116/2025: nuova stretta sulla gestione dei rifiuti e inasprimento del regime sanzionatorio

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 183 del 8 agosto 2025, ed è entrato in vigore il giorno successivo, il Decreto-Legge 8 agosto 2025, n. 116, “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di...

Retri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale per la...

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà essere...

Richiedi un preventivo

Privacy Policy
Marketing