ESG

L’impegno ESG di Valli Gestioni Ambientali

Valli Gestioni Ambientali integra i principi ESG (Environmental, Social, Governance) nella propria strategia aziendale e nei processi decisionali, con l’obiettivo di generare valore sostenibile per l’ambiente, le persone, il territorio e gli stakeholder pubblici e privati. Questo impegno si traduce in azioni concrete, misurabili e trasparenti, in linea con i più elevati standard normativi e di settore.

E – Environmental / Ambiente

La sostenibilità ambientale è il fulcro dell’attività aziendale, guidata dai principi dell’economia circolare e della prevenzione dell’inquinamento. Le principali azioni includono:

  • recupero di materia ed energia dai rifiuti
  • produzione di End of Waste (EoW)
  • certificazioni ambientali e per la sicurezza
  • monitoraggi ambientali costanti
  • efficienza energetica e ottimizzazione delle risorse
  • gestione del rischio

S – Social / Responsabilità Sociale

La centralità delle persone e la promozione di un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo rappresentano pilastri fondamentali della cultura aziendale:

G – Governance / Etica e Trasparenza

La governance aziendale è orientata alla legalità, alla trasparenza e al miglioramento continuo, attraverso:

Obiettivi ESG futuri

Valli Gestioni Ambientali si impegna a perseguire obiettivi ambiziosi e misurabili, tra cui:

  • incremento delle percentuali di recupero di materia e riduzione dei rifiuti destinati a smaltimento
  • potenziamento della formazione interna e partecipazione attiva a tavoli tecnici e di settore

Per approfondire i nostri impegni in ambito ambientale, sociale e di governance, consulta la nostra Dichiarazione Ambientale aggiornata, disponibile nella sezione dedicata del sito.

Servizi di Consulenza ESG per le Aziende

Valli Gestioni Ambientali mette a disposizione delle aziende clienti la propria esperienza e competenza in ambito ESG, offrendo servizi di consulenza personalizzati per supportare l’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance nei modelli di business. L’obiettivo è accompagnare le imprese in un percorso di sostenibilità concreta, conforme alle normative vigenti e alle aspettative del mercato.
Per saperne di più, contattaci compilando l’apposito form.

Richiedi un preventivo

Privacy Policy
Marketing

Ultime news

Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale...

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà...

Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate

La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze...