Valli Gestioni Ambientali

ecopneus

Economia circolare

Per economia circolare o circular economy si intende un modello che sostituisce quello tradizionale di economia lineare, di cui da tempo si conoscono i limiti, a cominciare dalla scarsità delle risorse non rinnovabili e dalla ingente quantità di scarti che ancora oggi vengono smaltiti in discarica.

L’economia circolare si basa sul concetto di auto-rigenerazione: i materiali di origine biologica sono destinati a rientrare nella biosfera alla fine del proprio ciclo vitale, mentre quelli di origine tecnica sono progettati in modo tale da circolare all’interno di un flusso che prevede la minima perdita di qualità, il tutto impiegando energie rinnovabili, eliminando sostanze tossiche e prevenendo la produzione di rifiuti e scarti.

Sul principio normativo della Responsabilità estesa del produttore si basa l’aspettativa di un sistema industriale che sia capace di utilizzare continuamente gli stessi materiali, recuperandoli dai precedenti impieghi, per contrastare la sempre più scarsa disponibilità di materie prime. Sulla base di questo principio, i soggetti che immettono il prodotto nel mercato, sono tenuti ad assumersi un’ulteriore responsabilità oltre la vendita: essi sono chiamati ad occuparsi dei propri prodotti, una volta terminata la loro vita utile, affinché siano recuperati e reimmessi nei cicli produttivi.

Oggi, dunque, ci troviamo di fronte a una nuova economia basata sulla sostenibilità come modello di business, dobbiamo usare bene e custodire con cura quello che abbiamo a disposizione, rigenerando i materiali che utilizziamo.

La normativa nazionale e sovranazionale si sta muovendo in questi termini.

Gerarchia europea dei rifiuti (DIR. 2008/98/CE) e D. Lgs. 152/2006

In linea con quanto previsto dalla direttiva 2008/98/CE, l’articolo 179 del D.Lgs 152/2006 introduce la gerarchia che dispone i criteri di priorità nella gestione dei rifiuti:

  • prevenzione
  • preparazione per il riutilizzo
  • riciclaggio
  • recupero di altro tipo per esempio recupero di energia
  • smaltimento.

La gerarchia dei rifiuti stabilisce, in generale, un ordine di priorità di ciò che costituisce la migliore opzione ambientale, prediligendo quelle azioni che minimizzano la quantità di materia destinata allo smaltimento.

COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
Rifiuto
Azienda
Referente
* Classificazione
* Caratteristiche
* Stato fisico
* Confezionamento
Mezzo di trasporto richiesto
Allegati

NEWS

processo di vulcanizzazione pneumatici o della gomma
14 Settembre 2023
Hai già sentito parlare di gomma vulcanizzata e vuoi...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
26 Luglio 2023
L’Azienda Valli Gestioni Ambientali S.r.l. comunica a tutti...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
26 Luglio 2023
Vi comunichiamo che, in concomitanza della chiusura dei...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >