Consulenza ambientale
La corretta gestione dei rifiuti da parte delle aziende può essere un'operazione particolarmente ardua e, non di rado, richiede una certa abilità di orientamento nel panorama normativo di settore, complesso e soggetto a continui aggiornamenti.
Una gestione rifiuti nel pieno rispetto della normativa non è solo un obbligo di legge: oggi più che mai alle aziende è richiesta un'assunzione di responsabilità così da contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente e della salute di tutti.
Attualmente le aziende sono obbligate al rispetto di una lunga e complessa lista di procedure, principi e requisiti, imposti dalle norme vigenti in materia di tutela e sicurezza ambientale. Non rispettare rigorosamente questi doveri comporta enormi rischi e severe sanzioni civili e penali per le aziende e le persone fisiche che le gestiscono.
Il testo fondante in tema di gestione dei rifiuti in Italia è il Testo Unico dell'Ambiente – D.Lgs. 152/2006 s.m.i., che prevede sanzioni, anche penali, in caso di mancato adempimento degli obblighi normativi.
Chi siamo noi e come possiamo offrirti consulenza ambientale?
Concentrati sul tuo business: alla gestione dei rifiuti della tua azienda ci pensiamo noi!
Valli Gestioni Ambientali ti offre un servizio completo di consulenza amministrativa e tecnica in materia di recupero e smaltimento dei rifiuti, fornendo tutta l'assistenza necessaria per la corretta gestione dei relativi adempimenti normativi e amministrativi.
Perché scegliere Valli Gestioni Ambientali?
Da oltre 50 anni, Valli Gestioni Ambientali è protagonista del settore del recupero e smaltimento dei rifiuti. I due impianti di recupero, stoccaggio e smaltimento rifiuti gestiti dall'azienda si trovano a Gorlago, in Provincia di Bergamo - in Via Bettole e in Via De Gasperi (il più recente, del 2005) - ma l'azienda opera in tutta Italia.
Da semplice impresa artigiana addetta al riciclo dei rifiuti in un'ottica puramente economica, nel tempo Valli Gestoni Ambientali si è trasformata in un'azienda improntata alla sostenibilità ambientale quale filosofia-guida nella gestione della propria attività. Il primo passo per attuare questo progetto di aggiornamento è rappresentato dall'introduzione di un Sistema di Gestione Integrato Qualità e Ambiente nel 1999, il quale ha portato nel 2000 all'acquisizione delle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001 e, tra le prime in Italia, alla registrazione ambientale EMAS nel 2001. Nel 2014 l'azienda si è certificata BS OHSAS 18001 per la salute e sicurezza sul lavoro, mentre nel 2020 ha ottenuto la certificazione ISO 45001.
Contattaci o inviaci la tua richiesta per usufruire del nostro servizio di consulenza ambientale.