Valli Gestioni Ambientali

ecopneus

Emulsioni oleose

Esaurita la propria funzione, le emulsioni oleose vanno stoccate e smaltite seguendo fasi regolamentate da un insieme di normative nazionali e comunitarie.

Emulsioni oleose

Le emulsioni oleose hanno un vastissimo impiego a livello industriale in diversi settori: sono utilizzate in farmacia, in cosmesi, nella produzione di detersivi, lubrificanti, vernici e insetticidi.

Le emulsioni oleose sono il mescolamento di due o più liquidi - di cui almeno uno è un olio - che non si miscelano in modo omogeneo. Vengono classificate in “magre” o “grasse” in base alla concentrazione di olio, rispettivamente inferiore o superiore al 5% del quantitativo totale.

Al termine del loro ciclo di vita, quando le emulsioni oleose hanno esaurito la propria funzione, vanno stoccate e smaltite seguendo fasi regolamentate da un insieme di normative nazionali e comunitarie.

Quali sono gli adempimenti previsti per la corretta gestione delle emulsioni oleose?

Le emulsioni oleose sono soggette alla disciplina prevista per gli oli usati, intendendosi per tali i composti usati fluidi o liquidi solo parzialmente formati di olio minerale o sintetico, compresi i residui oleosi di cisterna, i miscugli di acqua e olio e le emulsioni.

Qualunque soggetto detentore dell'olio esausto è tenuto a stivare gli oli usati in modo da evitare qualsiasi commistione tra emulsioni e oli e ogni dispersione o contaminazione degli stessi con altre sostanze.

Processo di trattamento

Valli Gestioni Ambientali si occupa dello stoccaggio delle emulsioni oleose presso il proprio impianto e dell’invio a impianti specializzati nel trattamento di emulsioni oleose.

Il trattamento delle emulsioni oleose consiste nella separazione delle componenti che le costituiscono tramite riscaldamento, che attiva il processo di evaporazione della parte acquosa.

L’acqua estratta da questa fase viene sottoposta a depurazione, mentre il concentrato oleoso ottenuto viene stoccato in serbatoi e poi inviato a recupero o in centri adibiti ad ulteriore trattamento.

 

Contattaci o inviaci la tua richiesta compilando il modulo qui di seguito riportato, specificando le caratteristiche dei rifiuti in tuo possesso.

Ti proporremo il servizio che meglio risponde alle tue necessità.

COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
Rifiuto
Azienda
Referente
* Classificazione
* Caratteristiche
* Stato fisico
* Confezionamento
Mezzo di trasporto richiesto
Allegati

NEWS

processo di vulcanizzazione pneumatici o della gomma
14 Settembre 2023
Hai già sentito parlare di gomma vulcanizzata e vuoi...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
26 Luglio 2023
L’Azienda Valli Gestioni Ambientali S.r.l. comunica a tutti...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
26 Luglio 2023
Vi comunichiamo che, in concomitanza della chiusura dei...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >