Valli Gestioni Ambientali

ecopneus

Rifiuti industriali

Con l’espressione rifiuti industriali si designano comunemente i rifiuti speciali, compresi i "rifiuti assimilabili agli urbani", che non confluiscono nella categoria dei rifiuti urbani.

Rifiuti industriali

Cosa sono i rifiuti industriali?

Con l’espressione rifiuti industriali si designano comunemente i rifiuti speciali che sono le “sostanze od oggetti di cui il detentore si disfi o abbia l’intenzione o abbia l’obbligo di disfarsi”, che non confluiscono nella categoria dei rifiuti urbani.

Quale normativa disciplina la gestione dei rifiuti industriali?

La disciplina dei rifiuti in Italia venne regolata dal D.P.R. n. 915 del 10/09/1982, che oltre ad introdurre alcuni principi sulla definizione di sistemi tendenti alla limitazione della produzione di rifiuti, suddivideva i rifiuti in urbani, speciali, tossici e nocivi.

Nel febbraio 1997, il D.P.R. 915 fu abrogato dall’entrata in vigore del D. Lgs n. 22 (decreto Ronchi), che focalizzava l'attenzione sulla prevenzione e sulla riduzione della quantità e pericolosità dei rifiuti.

Nell'aprile del 2006 è entrato in vigore il D. Lgs. n. 152 (cosiddetto "testo unico ambientale") che ha modificato profondamente la normativa, introducendo numerose e importanti novità nella disciplina della valutazione d'impatto ambientale e della valutazione ambientale strategica, della difesa del suolo, della tutela delle acque dall'inquinamento e della gestione delle risorse idriche, del trattamento e della gestione dei rifiuti, della bonifica dei siti contaminati, dell'inquinamento.

Il "testo unico ambientale" (D. Lgs n. 152), a seconda delle caratteristiche di pericolosità, classifica i rifiuti speciali in pericolosi e non pericolosi.

I nostri servizi

Valli Gestioni Ambientali si occupa della raccolta e trasporto dei rifiuti industriali presso i propri impianti o presso impianti convenzionati di rifiuti provenienti da insediamenti produttivi (industriali, artigianali, commerciali, agricoli) e da attività di servizio.

Presso i propri impianti, Valli Gestioni Ambientali è autorizzata a svolgere le seguenti attività su rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, compresi i rifiuti "assimilabili agli urbani", prima che il rifiuto venga destinato presso impianti terzi, di recupero, riutilizzo o smaltimento:

  • Stoccaggio (messa in riserva e deposito preliminare);
  • Miscelazione, ricondizionamento e riconfezionamento;
  • Cernita;
  • Adeguamento volumetrico;
  • Triturazione;
  • Riciclo/Recupero.

Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri servizi.

SCARICA ORA

COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
Rifiuto
Azienda
Referente
* Classificazione
* Caratteristiche
* Stato fisico
* Confezionamento
Mezzo di trasporto richiesto
Allegati

NEWS

23 Marzo 2023
Con un nota sul proprio portale istituzionale, in data 10...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
Fango dell'industria
17 Marzo 2023
Prima di descrivere come avviene lo smaltimento dei fanghi...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
6 Marzo 2023
Cosa è il MUD? Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >