Bando contributi per rimozione manufatti in cemento-amianto

19 Luglio 2019
Bando contributi per rimozione manufatti in cemento-amianto

Con D.d.u.o. 14 giugno 2019 – n. 8615, la Direzione Ambiente e Clima di Regione Lombardia ha approvato il bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati, a prevalente destinazione residenziale. I contributi nel loro complesso ammontano a 1.000.000,00 €.

Come partecipare al bando per la rimozione di coperture in cemento-amianto

Il bando è aperto a tutti coloro che, cittadini privati (persone fisiche, anche associate nei “Condomini”) sono proprietarie di edifici in cui sono presenti manufatti in cemento-amianto.

Le domande dovranno essere presentate on-line collegandosi all’indirizzo web www.bandi.servizirl.it a partire dalle ore 10.00 del giorno 8 luglio 2019 e fino alle ore 16.00 del giorno 9 settembre 2019. Tutta la procedura amministrativa del bando avverrà attraverso la suddetta piattaforma informatica.

Ricorda che se hai bisogno di una Consulenza su prezzi e modalità per lo smaltimento di amianto puoi sempre compilare il form con la tua richiesta oppure se vuoi maggiori informazioni leggi la guida completa sullo smaltimento eternit.

Caratteristiche dell’agevolazione

Il contributo sarà a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo della spesa ammissibile e, in ogni caso, non oltre un massimo di 15.000,00€ per il singolo intervento.

L’erogazione del 100% del contributo avverrà alla fine dei lavori una volta acquisita tutta la documentazione necessaria che attesti la regolare esecuzione degli interventi di rimozione e smaltimento dei manufatti in cemento-amianto.

ANCI Lombardia ha inviato comunicato a tutti i Comuni lombardi e molti stanno pubblicizzando l’iniziativa. Per richieste di assistenza tecnica si suggerisce la piattaforma www.bandi.servizirl.it.

Articoli correlati

Retri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

Rentri: Apertura finestra temporale per i soggetti obbligati che si devono iscrivere dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025

A partire dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, i soggetti che rientrano nella seconda fase di iscrizione RENTRI dovranno adeguarsi alla normativa del D.M. 4 aprile 2023, n. 59, riguardante il Registro Elettronico Nazionale per la...

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2025: la scadenza è il 28 giugno 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 49 del 28 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 29 gennaio 2025 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che dovrà essere...

Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate

La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate rappresentano una delle sfide più complesse nell’ambito dei rifiuti edili. Durante le attività di scavo e costruzione, le terre e rocce provenienti dai cantieri possono contenere sostanze inquinanti che richiedono un trattamento...