035 951198
Home > News
I dispositivi tecnologici che utilizziamo quotidianamente tendono a rompersi e usurarsi facilmente(AEE). Ma cosa succede quando bisogna smaltirli? Questi dispositivi, una volta giunti alla fine del loro ciclo di vita, diventano rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La corretta...
Contenuti dell’articolo Classificazione dei Rifiuti: Definizione e Normative Non solo Rifiuti Urbani o Speciali ma anche grado di pericolosità Identificare un rifiuto: il Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER) Quali sono le differenze tra rifiuti pericolosi e non pericolosi? Classifica delle...
Sentiamo spesso parlare di amianto ed eternit e quasi sempre i due termini vengono usati come sinonimi, ma è davvero così? La risposta è no: amianto o asbesto è il termine usato per classificare 6 materiali differenti che appartengono alla...
Il trattamento e recupero rifiuti industriali rappresenta un ambito fondamentale per la sostenibilità delle operazioni industriali e per la tutela dell’ambiente. Tra questi rientra anche l’amianto. Con l’aumento della produzione industriale e la crescente attenzione verso le politiche ambientali, le...
L‘amianto, un tempo materiale prediletto nelle industrie della costruzione e manifattura per le sue proprietà di resistenza al calore, isolamento e versatilità, si è rivelato negli anni una minaccia silenziosa per la salute e l’ambiente. Le fibre di amianto, invisibili...
Cosa è il MUD e Normative Vigenti Il MUD o Modello Unico di Dichiarazione ambientale è la comunicazione che enti e imprese devono presentare ogni anno, indicando le quantità e le tipologie dei rifiuti che hanno prodotto e/o gestito nel...
L’amianto, una volta considerato un materiale miracoloso per le sue proprietà isolanti e ignifughe, è ora noto per i suoi gravi rischi per la salute. La sua presenza in edifici e strutture può costituire una minaccia significativa per gli occupanti...
In un mondo dove l’attenzione verso la sostenibilità ambientale è in costante crescita, la bonifica dei siti inquinati rappresenta una pietra miliare nel cammino verso un futuro più pulito e vivibile. Questo processo, essenziale per la riabilitazione di aree compromesse...
CSS Rifiuti: Innovazione nel Trattamento e Recupero Energetico CSS sta per Combustibile Solido secondario, vale a dire il combustibile solido prodotto da rifiuti che rispetta le caratteristiche di classificazione e di speciazione individuate dalle norme tecniche UNI CEN/TS 15359 e...