Valli Gestioni Ambientali

Guaina bituminosa da smaltire

Come viene recuperata una guaina bituminosa?

Il recupero di una guaina bituminosa può essere effettuato mediante il processo di riciclaggio, che consiste nel riutilizzo del materiale della guaina stessa per produrre nuovi materiali o prodotti.

Il processo di riciclaggio della guaina bituminosa inizia con la rimozione della guaina dal tetto o dalla superficie su cui è stata applicata. 

La guaina viene poi selezionata e separata da eventuali altri materiali presenti (come la struttura di supporto), e successivamente sottoposta a un processo di macinazione o frantumazione, al fine di ottenere frammenti di dimensioni omogenee.

I frammenti di guaina bituminosa così ottenuti possono essere utilizzati per produrre nuove guaine o altri prodotti derivati, come asfalto, conglomerati bituminosi, isolanti termici e acustici. 

Questo processo di riciclaggio consente di ridurre l'impatto ambientale della produzione di nuovi materiali, evitando lo smaltimento della guaina come rifiuto e la conseguente emissione di gas serra.

Da questa sommaria descrizione, emerge che per il recupero della guaina bituminosa e per il riciclaggio è opportuno rivolgersi  ad aziende specializzate come Valli Gestioni Ambientali che utilizza attrezzature e tecniche specifiche, al fine di garantire un recupero efficace ed efficiente del materiale.

NEWS

Buona Pasqua 2025
17 Aprile 2025
Mentre ci prepariamo a celebrare la Pasqua, desideriamo...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
MUD 2025 Valli Gestioni Ambientali
9 Aprile 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
terre e rocce contaminate
18 Marzo 2025
La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >