Valli Gestioni Ambientali

Quali sono le categorie di rifiuti speciali?

Quali sono le categorie di rifiuti speciali?

All’articolo 184 del D. Lgs.152/2006 i rifiuti sono classificati speciali i seguenti rifiuti:

rifiuti da attività agricole e agro-industriali; rifiuti derivanti dalle attività di demolizione, costruzione e rifiuti pericolosi che derivano dalle attività di scavo; rifiuti da lavorazioni industriali; rifiuti da lavorazioni artigianali; rifiuti da attività commerciali; rifiuti da attività di servizio; rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione, da altri trattamenti delle acque, dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi; rifiuti derivanti da attività sanitarie; macchinari e apparecchiature deteriorati e obsoleti; veicoli a motore, rimorchi e simili fuori uso e loro parti; combustibile derivato da rifiuti; rifiuti derivati dalle attività di selezione meccanica dei rifiuti solidi urbani.

Scopri di più sulle procedure di smaltimento dei rifiuti speciali.

NEWS

Buona Pasqua 2025
17 Aprile 2025
Mentre ci prepariamo a celebrare la Pasqua, desideriamo...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
MUD 2025 Valli Gestioni Ambientali
9 Aprile 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
terre e rocce contaminate
18 Marzo 2025
La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >