Valli Gestioni Ambientali

ecopneus

News
Rifiuti pericolosi
14 Dicembre 2018

Rifiuti pericolosi: Il SISTRI è stato soppresso

Il SISTRI, il sistema di tracciabilità telematica dei rifiuti pericolosi, è stato soppresso con una disposizione inserita nel Decreto Legge in materia di semplificazioni che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri in data 13 dicembre 2018. Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa sta lavorando a un nuovo sistema digitale di tracciabilità dei rifiuti pericolosi che andrà a sostituire, per l’appunto, il SISTRI.

La nota di Confindustria, CNA, Confcommercio, Confagricoltura e Casartigiani

Di seguito, la nota diffusa da Confindustria, CNA, Confcommercio, Confagricoltura e Casartigiani sul tema.

 

DL SEMPLIFICAZIONI: IMPRESE, BENE STOP SISTRI, ORA CHIAREZZA NUOVO SISTEMA

Roma, 12 dic. (AdnKronos)

"Forte apprezzamento" di Confindustria, Cna, Confcommercio, Confagricoltura e Casartigiani per la norma contenuta nel Dl semplificazioni approvata oggi dal Consiglio dei Ministri che sopprime il sistema Sistri. Si tratta, rilevano le associazioni datoriali in una nota congiunta, "di una misura da tempo invocata dalle imprese, che in tutti questi anni hanno scontato le inefficienze e le criticità che hanno caratterizzato il sistema fin dal principio".

Le numerose proroghe e i provvedimenti di modifica e integrazione spesso contraddittori, sottolineano, "hanno reso la normativa caotica e spesso inapplicabile, rischiando di mettere l'Italia non in regola con le disposizioni comunitarie e con l'obiettivo della tracciabilità dei rifiuti, da sempre condiviso dal mondo imprenditoriale".

Le imprese, concludono, "sostengono i processi di digitalizzazione e innovazione degli adempimenti amministrativi in un'ottica di semplificazione e auspicano che il futuro sistema sia chiaro, semplice ed economico. Obiettivi che possono essere raggiunti con un adeguato coinvolgimento delle organizzazioni di rappresentanza in fase di definizione del nuovo progetto e attraverso un periodo di sperimentazione, mai adottato in precedenza".

COMPILA IL FORM PER INVIARE LA TUA RICHIESTA
Rifiuto
Azienda
Referente
* Classificazione
* Caratteristiche
* Stato fisico
* Confezionamento
Mezzo di trasporto richiesto
Allegati

NEWS

2 Ottobre 2023
Valli Gestioni Ambientali , è orgogliosa di annunciare la...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
processo di vulcanizzazione pneumatici o della gomma
14 Settembre 2023
Hai già sentito parlare di gomma vulcanizzata e vuoi...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
26 Luglio 2023
Vi comunichiamo che, in concomitanza della chiusura dei...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >